La nostra storia
L’associazione culturale “Un Blanc e un Neri” (abbreviato in UBEUN) è stata fondata nel 2001 a Gemona da un gruppo di persone appassionate di musica e accomunate dal proposito di istituire una sala prove. Il luogo che fino a quel momento era stato adibito a sala prove pubblica, sito nel complesso del centro parrocchiale Glemonensis, non fu più reso accessibile e si creò la necessità di un nuovo spazio per permettere alle band di suonare.
L’Associazione individuò degli spazi di proprietà comunale, all’epoca in disuso, da poter riqualificare per l’esigenza e si attivò nell’inoltrare le richieste per il loro utilizzo al Comune di Gemona. Nell’attesa di una risposta, l’attività associativa è stata rivolta all’organizzazione di eventi musicali, itineranti tra le piazze e nelle varie sale di borgata, per promuovere il lavoro di artisti o band emergenti e per dare il proprio contributo al miglioramento della vita pubblica locale. Tra il 2001 e il 2004 l’associazione ha promosso concerti in cooperazione con altre realtà legate al volontariato (associazioni di borgata, AFDS) e, più volte, con la Pro Loco comunale.
Nel 2005, la Giunta comunale ha individuato nella casetta Pica di via Velden lo stabile adatto alle richieste presentate, così grazie allo sforzo sinergico con l’associazione Musicologi, gli Enti Locali e gli uffici del Comune stesso, è stato possibile partecipare ad un bando europeo nell’ambito del progetto Euroleader. Questa occasione ha reso concreta la possibilità di acquisire i fondi per dare inizio ai lavori di ristrutturazione e adeguamento dell’immobile.
Nel 2006 “Un blanc e un neri” ha quindi inaugurato la sala prove dedicandola a Christian Forgiarini, musicista gemonese, amico dei membri dell’associazione e prematuramente scomparso nel 1999.
La collaborazione tra UBEUN e Musicologi è proseguita per diversi anni con l’organizzazione di corsi didattici per batteria, percussioni, chitarra, basso, canto e musica d’insieme. Con la creazione della sala prove e l’avvio delle attività, l’associazione ha orientato il proprio lavoro alle esigenze gestionali e logistiche: l’organizzazione degli accessi dei vari gruppi (iscrizioni, prenotazioni e turnazione), la manutenzione delle apparecchiature, l’implementazione e il miglioramento della strumentazione e la pubblicizzazione delle proprie attività. Contestualmente è proseguita la concretizzazione di eventi: nell’estate del 2008 e del 2009 l’associazione ha stretto una collaborazione con l’associazione “Bravi ragazzi” per la realizzazione di concerti nell’ambito della manifestazione “Elementi Sotterranei”, festival internazionale di graffiti che si è svolto per dieci edizioni a Gemona.
Nel 2016 il Comune di Gemona ha rinnovato con “Un Blanc e un Neri” il contratto di comodato d’uso per la gestione della sala e, tra il 2017 e il 2018, il direttivo ha disposto l’avvio di un consistente intervento di modernizzazione del locale per aumentare la qualità dell’acustica interna, l’ottimizzazione degli spazi e il miglioramento dell’estetica. A partire dal 2015, con cadenza annuale, viene organizzata “Jammin’ Gemona”, un concerto che raccoglie le band che suonano all’interno della sala dando loro la possibilità di conoscersi ed esibirsi dal vivo.